una nuova Guida per l’insegnante con numerosi materiali per sviluppare una Didattica Digitale Integrata:
- un glossario sui principali termini
- suggerimenti per affrontare la tecnologia con sicurezza e disinvoltura
- le tecniche pedagogiche di lavoro in classe
- le tecnologie più efficaci, fino ad arrivare alla valutazione.
- delle tabelle riassuntive dei materiali digitali presenti in ogni volume, per indicare il modo più efficace per utilizzarli in modo sincrono o asincrono e
- le Lezioni digitali, strumenti semplici per integrare le risorse del libro di testo con contenuti multimediali, senza dimenticare anche il momento del test e della verifica.
il Quaderno di Educazione civica che affronta i temi indicati dalle Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica (1. Costituzione, diritto, legalità e solidarietà; 2. Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio; 3 Cittadinanza digitale).
- In ogni sezione schede per classe 4a e per classe 5a, con verifiche formative finali per ciascuna classe.
- L’apertura di ciascun tema è progettata per favorire l’ingaggio degli alunni e lo sviluppo di attività di didattica digitale integrata, anche asincrone.
- L’insieme dei materiali digitali e cartacei permette di trasformare questo Quaderno in un piccolo laboratorio di didattica digitale integrata.
- Il volume è realizzato con il contributo di Daniele Aristarco che apre i percorsi con una sua intervista speciale, in un dialogo diretto con le bambine e i bambini!